Storia della Villa Ordile
- VillaCycas Sicilia
- 2 mag 2014
- Tempo di lettura: 2 min
La villa Ordile é un casale costruito nella metá del XIX secolo come residenza della duchessa Ainis (nobile famiglia messinese).
Avvolta da una vegetazione tipicamente siciliana in un giardino dove si potranno ammirare palme secolari come le splendide cicas del viale principale o il raro Gingko Biloba Fossile con foglie a ventaglio.
La villa si erge su una collina e beneficia di una spettacolare vista sulle isole eolie.
Gli alberi da frutta: aranci, limoni, clementini, mandarini, susine, albicocche, gelsi, nespole, circondano l'intera proprietá ed i frutti di stagione saranno a disposizione degli ospiti.
La villa si estende su due piani con 5 camere da letto adatte ad accogliere 10 persone e dispone di un ettaro di parco intorno ad essa.
All'interno accoglie piccole collezioni private di: maioliche, pupi siciliani, giocattoli, drappi, carretti siciliani, macchine fotografiche ed altri oggetti siciliani e non del XIX e XX secolo.

La vila é dotata di parcheggio privato, parco infantile, gazebi, barbecue, forno a legna, mini palestra, di una cucina ttrezzata anche per eventi e di una moderna piscina trattata con Ossigeno Attivo ( e non cloro cancerogeno) per un relax ecosostenibile e sicuro.
La location é adatta per immergersi in un sogno, che vi proietterá in una visione completa dell'atmosfera siciliana moderna e passata. In un mix di relax, tradizione e cultura.
La villa si erge nel villaggio di Salice, facente parte della provincia di Messina. a 3 km dalle splendide spiagge del Tirreno, a 10 km dalla cittá di Messina, a 10 km dalla riserva naturale dei colli San Rizzo dove si possono svolgere varie attivitá fra cui: mountain bike, trekking e bird-watching, a 25 km da Millazzo (dove si trovano gli imbarchi per le isole eolie) e a 35 km da Taormina perla del turismo in Sicilia. Inoltre lo svincolo autostradale di Villafranca Tirrenica si trova a soli 5 km.
Comments